La gara dell’ex Campione del Mondo è inumana, ma Marquez è bravo a non sentire la pressione. Festeggia il suo primo Campionato del Mondo MotoGP™ dal podio. Secondo Pedrosa, mentre Rossi è solo quarto.
Partenza nervosa per Marc Marquez che perde tre posizioni al via e rischia di farsi inghiottire dal gruppo. Il leader del mondiale è bravo in staccata a recuperare una “tranquilla” terza posizione.
Davanti Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo si sfidano per la prima posizione, mentre Alvaro Bautista passa Valentino Rossi e si mette alle spalle di Marquez. I continui sorpassi tra il 26 e il 99 permettono alla top8 di rimanere compatta, Marquez intanto rimane placido alle spalle dei due connazionali.
La sfida tra Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo ha dell’incredibile, soprattutto perché la Yamaha non sembra essere performante come la Honda, ma il Campione del Mondo 2012 non ha nessuna intenzione di mollare. Lo dimostra pochi secondi dopo toccandosi con Pedrosa: proprio il pilota Repsol Honda finisce quasi fuori ed è quinto dietro a Rossi.
Marquez per un momento è leader della corsa, ma Lorenzo tarda meno di un giro a riportarsi davanti e abbassare il ritmo di gara. Sono in cinque i piloti in testa alla corsa: ora Rossi e Pedrosa inseguono Marquez.
Si assestano le posizioni in gara con Lorenzo che guida con vantaggio su Marquez e Pedrosa. A cinque giri dal termine Pedrosa passa Marquez che gli lascia strada. Nelle retrovie fuori Iannone che chiude male un’annata disastrosa.
La vittoria del pilota Yamaha, ottava della stagione, non basta per riconfermare il titolo vinto lo scorso anno. Marquez con la terza posizione è il nuovo Campione del Mondo per appena 4 punti di vantaggio.
Courtesy of MotoGP.com