MONDO-CORSE. Condizioni meteorologiche non favorevoli per il Gp di Giappone che ha causato molte difficoltà durante la gara. Ma nonostante tutto, colpisce ancora il majorchino Lorenzo che si porta a casa un’altra vittoria salendo sul gradino più alto del podio. Una performance straordinaria che gli ha portato risultati più che positivi in pagella. Un 2° posto, invece, per Marc Marquez che non molla il suo scopo: vincere il titolo mondiale. Anche per lui la gara non è stata”una passeggiata”. La caduta iniziale a causa del maltempo non ha, fortunatamente, penalizzato la sua performance. Al 3° gradino del podio? Si colloca Dani Pedrosa con una performance che ottiene la sufficienza in pagella. E ora quali sorprese ci saranno per la gara decisiva?
MOTO-NEWS. Il texano Ben Spies dice addio al mondo delle corse. La notizia è stata ufficializzata qualche giorno fa. In effetti già da tempo “voci di corridoio” annunciavano un possibile ritiro del pilota dopo i diversi problemi fisici che ha avuto e che lo hanno costretto a saltare molte gare del calendario. Così la decisione di porre fine, di comune accordo con Ducati, al suo contratto. «Ero davvero molto contento di poter correre con la Ducati in MotoGP – spiega il pilota- . Ducati mi ha supportato nel miglior modo possibile durante questo anno così difficile. Sono, quindi, deluso dal fatto di non essere riuscito a realizzare i miei obiettivi personali e quelli del team». In bocca al lupo campione!
MOTO-BENEFICENZA. Pochi giorni fa si è celebrato l’ anniversario della morte di Marco Simoncelli, giovane pilota rimasto ucciso al gp di Sepang nel 2011. A tal proposito è stata consegnata a Noale, presso il reparto corse Aprilia-Racing, alla Fondazione Marco Simoncelli, l’ Aprilia RSV4 Superbike. La moto con la quale “Sic” disputò la sua unica gara in sbk. A ritirarla Paolo Simoncelli, padre di Marco. La RSV4 sarà destinata al Museo di Coriano dedicato al pilota defunto. «Questa RSV4 merita di andare alla Fondazione Marco Simoncelli- ha commentato il nuovo responsabile Aprila Racing, Romano Albesiano- quale simbolo e ricordo di uno dei più bei talenti nel mondo del motociclismo sportivo»
MOTO-EVENTI. Anche per il 2014 sarà in programma il Polini Italian Cup. In attesa di sapere tutti i dettagli e il programma nello specifico, possiamo, però, già dire che saranno sei le classi al via così come le prove che si disputeranno dal prossimo Aprile, su più circuiti della Penisola. Novità introdotte anche per il modo d’ iscrizione all’evento: tra le svariate modalità si parla di un pacchetto tecnico contenente prodotti Polini. Per saperne di più? Non ci resta che aspettare gli organizzatori dell’iniziativa che stanno lavorando per garantire un evento “coi fiocchi”.