Comfort eccellente, lavorazione a livello manifatturiero, costruzione leggera senza compromessi e un’ampia gamma di tecnologie high-end: Audi ha profuso grande impegno nel rinnovare la A8, sua ammiraglia. Nuovi sistemi d’assistenza e gli innovativi fari in tecnologia Matrix LED rendono la guida un’esperienza ancora più piacevole. I motori sono diventati più potenti e più efficienti.
Con la A8 Audi si dimostra una tra le Case automobilistiche più innovatrici nel segmento delle auto di lusso. Uno dei maggiori punti di forza della berlina è la costruzione leggera: la A8 3.0 TFSI quattro con passo normale ha una massa a vuoto di 1.830 chilogrammi, un record tra le concorrenti a trazione integrale. Il fattore decisivo è la carrozzeria: realizzata quasi interamente in alluminio con struttura Audi Space Frame, pesa solo 231 chilogrammi.
Nel panorama della concorrenza la nuova Audi A8 è la berlina più grande. Ha una lunghezza di 5,14 metri, un passo di 2,99 metri, una larghezza di 1,95 metri e un’altezza di 1,46 metri. La versione a passo lungo ha 13 millimetri in più di lunghezza e passo. In entrambe le varianti di carrozzeria la geometria modificata del bagagliaio, che ora ha volume massimo di 520 litri, facilita le operazioni di carico. Grazie a nuovi interventi di isolamento è stato possibile abbassare ulteriormente il livello di rumorosità all’interno dell’abitacolo, di per sé già basso.
Il design dinamico della Audi A8 è diventato più espressivo. Il cofano motore, il single-frame e i paraurti sono più delineati nei contorni; i fari sono più piatti. A richiesta sono disponibili nell’innovativa tecnologia Audi Matrix LED. Gli abbaglianti sono composti da 25 piccoli diodi luminosi singoli per unità che possono essere attivati, disattivati o attenuati in base alle necessità. Il sistema di regolazione dei fari può così escludere dal cono di luce i veicoli che provengono in senso contrario o che precedono, senza compromettere la totale illuminazione della restante porzione di carreggiata.
Per quanto riguarda la parte posteriore della vettura sono state modificate le luci in tecnica LED; in tutte le motorizzazioni (ad eccezione della S8) l’impianto di scarico sfocia in due grandi terminali trapezoidali su entrambi i lati. Completano la rivisitazione del design fini listelli cromati e profili dei finestrini neri lucidi. Sono disponibili dodici colori carrozzeria, di cui cinque nuovi. Le dimensioni dei cerchi possono arrivare a un massimo di 21 pollici, misura riservata al modello sportivo S8.
Scarica il comunicato per intero: