Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Settembre 30th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Christini AWD, la trazione integrale per moto
Home
Articoli e Notizie
Articoli Tecnici

Christini AWD, la trazione integrale per moto

Ottobre 21st, 2013 Antonio Dota Articoli e Notizie, Articoli Tecnici

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Nuova Opel Astra: innovativa e con una ricca tradizione alle spalle
Nuova Opel Astra: innovativa e con una ricca tradizione alle spalle
Dalla SuperSport alla 1299 Superleggera passando dalla “Land of Joy” di Scrambler®: Ducati protagonista di EICMA 2016
Dalla SuperSport alla 1299 Superleggera passando dalla “Land of Joy” di Scrambler®: Ducati protagonista di EICMA 2016

AWD450Il nome Christini probabilmente ai più non dice niente, ma l’azienda americana ha inventato e brevettato un ingegnoso sistema che è in grado di trasferire la potenza del motore anche alla ruota anteriore creando in tal modo un sistema di “trazione integrale” per moto.
Gli appassionati delle ruote tassellate sicuramente riconoscono che in alcune circostanze la trazione non basta mai, per tirarsi fuori da alcune situazioni questo sistema potrebbe apportare grandi benefici.

L’ AWD (all wheel drive) funziona in maniera similare ai sistemi di trazione integrali presenti nel mondo delle quattro ruote. E’ un sistema totalmente meccanico privo di qualunque interferenza elettronica.

copertina

Il moto alla ruota anteriore avviene attraverso 6 elementi:

  1. sul motore a fianco del classico pignone trova posto un secondo pignone collegato ad una seconda catena che trasferisce il moto ad un contralbero;
    1
  2. tale albero, passando sotto il serbatoio, trasferisce il moto fino ad un’altra serie di ingranaggi conici posizionati sotto la canna di sterzo;
    2
  3. questi ingranaggi trasferiscono il moto ad una coppia di ruote dentate posizionate sotto la piastra delle forcelle;
    3
  4. La piastra inferiore della forcella contiene una piccola catena ed un sistema di ruote dentate che aziona due alberi controrotanti di trasmissione;
    4
  5. Gli alberi di trasmissione sono telescopici ed incorporano cuscinetti vari. Sono controrotante per eliminare l’effetto coppia. Corrono lungo la forcella fino al mozzo anteriore;
    5
  6. Il mozzo è dotato di frizioni unidirezionali che permettono alla ruota di trasferire potenza quando necessario oppure di lasciare la ruota libera quando non è in uso il sistema.
    6

L’AWD di Christini fa ruotare la ruota anteriore ad una velocità che è pari all’ 80% di quella della ruota posteriore quindi in condizioni normali di fatto è solo la ruota posteriore a scaricare a terra la potenza e la ruota anteriore, grazie al sistema di frizioni presenti nel mozzo, è praticamente “scarica”. Quando la ruota posteriore perde aderenza di fatto aumenta la velocità di rotazione rispetto alla velocità della moto ed in queste condizioni è la ruota anteriore che diventa “motrice” fino a che la trazione non viene ristabilita.
In pratica è come quando su una bicicletta si pedala in discesa, si pedala e si trasferisce moto alla ruota posteriore ma di fatto la ruota gira piu’ velocemente e quindi si pedala a vuoto.

mozzo

Secondo Christini l’All Wheel Drive migliora in modo sensibile le prestazioni della  moto in off-road, soprattutto  nelle condizioni più impegnative ed inoltre rende la moto notevolmente più facile da guidare e riduce, di conseguenza, l’ affaticamento del pilota che è quindi in grado di guidare più veloce per lunghi periodi di tempo.
Il sistema, che può essere attivato e disattivato con un semplice dell’interruttore, aggiunge solo 14 libbre di peso (6 kg circa) supplementare, ha un assorbimento di potenza inferiore a 1/10 di cv e non richiede particolare manutenzione (bastano le classiche operazioni di pensionamento e lubrificazione).

Per saggiare le qualità dell’ AWD non è necessario acquistare per forza una moto Christini, il sistema infatti è anche disponibile in kit per i principali modelli cross/enduro di Honda e KTM ad un costo rispettivamente di $3.595 e $3.995 e se vi trovate a passare dalle parti di Philadelphia ve lo montano direttamente con un sovrapprezzo di soli $500.

3             
3
Shares
  • Tags
  • christini awd
  • moto 2wd
  • trazione integrale moto
PROSSIMO ARTICOLO WDW - World Ducati Week 2014
ARTICOLO PRECEDENTE Oltre 20 Audi agli altleti della FISI a Madonna di Campiglio

Antonio Dota

Antonio Dota: Napoletano, laureato in ingegneria, lavora e vive a Milano. Appassionato di motori, dalle corse ai minuziosi particolari tecnici dei loro meccanismi interni.

Consigliati per te

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia Articoli e Notizie
Giugno 15th, 2023

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Vmoto Soco, tutti insieme per il ProDay 2023!

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Set 26th 3:55 PM
Articoli e Notizie

Dacia Sandero Stepway: perché piace così tanto ai clienti?

Set 26th 9:00 AM
Articoli e Notizie

Come scegliere l’auto per neopatentati: le caratteristiche da considerare

Set 25th 11:11 AM
Mondocorse

WorldSBK – Ad Aragon domenica da sogno per Alvaro Bautista. Rinaldi vince in Gara1

Set 24th 11:46 PM
Amarcord

La OMC (Officine Meccaniche Calabresi): quando anche la Calabria, all’avanguardia nella produzione industriale, ha avuto una propria produzione di motociclette

Set 24th 1:08 PM
Mondocorse

15 settembre 1963, Gran Premio delle Nazioni, il debutto di Agostini nel Campionato del Mondo

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218