Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
V-Strom 1000 ABS – FOTO / VIDEO
Home
Moto Modelli
Suzuki

V-Strom 1000 ABS – FOTO / VIDEO

Ottobre 17th, 2013 Marco Fossa Suzuki

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Gamma Suzuki Intruder si rinnova
Gamma Suzuki Intruder si rinnova
Prova nuovo Suzuki Burgman 400 ABS - Primo contatto
Prova nuovo Suzuki Burgman 400 ABS - Primo contatto

L’abbiamo conosciuta come prototipo e successivamente abbiamo potuto capire come è nato e come si è sviluppato il progetto della nuova V-Strom 1000 ABS. L’ultima tappa di avvicinamento all’atteso debutto a EICMA 2013 della nuova Suzuki V-Strom 1000 ABS è probabilmente quella più importante.

Come va la nuova Sport Enduro Tourer Suzuki? Come si comporta su strada? quali sono le prerogative di guida di una moto che porta con sé tanta aspettativa ed entusiasmo da parte di chi l’ha concepita e sviluppata? Mr. Sato e Mr. Plaschka sono i tester Suzuki, nell’ambito del reparto sviluppo, e rappresentano la persone più idonee a rispondere a queste domande, raccontando gli step evolutivi di un progetto che ha coinvolto loro e l’intero gruppo di lavoro dal primo modello in argilla fino ad arrivare ai test in circuito e sulle strade in Europa e negli USA. Tante le novità introdotte dalla nuova V-Strom 1000 ABS e proposte di serie, tra le quali spicca l’innovativo controllo di trazione settabile su tre mappature (1, 2 e Off, in base alle esigenze) derivato dallo sviluppo del prototipo MotoGP e il sistema Abs. La filosofia che ha accompagnato lo l’intero progetto è infatti quella di proporre una moto capace di distinguersi anche in un settore così combattuto: “ci sono molti modelli validi tra cui scegliere in questa categoria così competitiva” racconta Mr. Sato “sapevo che per competere contro di essi ci sarebbe voluto un alto livello di prestazioni.  Sono stato molto rigoroso nelle mie valutazioni sui primi prototipi”.

foto-v-strom-1000-02Un lavoro appassionante e una sfida difficile, articolati attraverso una analisi minuziosa fin del più piccolo dettaglio. Un impegno che ha richiesto numerose riunioni e discussioni tra designer, ingegneri e collaudatori ma che ha condotto ad un risultato che “credo sia perfino migliore di quello inizialmente immaginato”. (Vedi l’intervista)

Mr. Plaschka, ex pilota Endurance, è ancor più chiaro nell’esternare la sua soddisfazione circa la riuscita del progetto: “La nuova V-Strom è notevolmente più leggera rispetto a qualsiasi altro modello del segmento maxi enduro oltre 

1000cc e ciò  è immediatamente evidente! Maneggevolezza al  top, facilità di guida, sterzo preciso e fluido  nei cambi di direzione. La coppia è elevata ai bassi e medi regimi, con un’eccellente risposta dell’acceleratore e il controllo di trazione efficiente”. (Vedi l’intervista)

Motore V-Twin da 1.037 cc, 100 CV 8.000 giri e soprattutto 103 Nm di coppia a soli 4.000 giri. Questo valore parla di un bicilindrico pieno e vigoroso fin dai regimi più bassi, capace di spingere con decisione ad ogni impulso sulla manopola del gas e nel contempo risultare sfruttabile ed elastico, fornendo prestazioni gustose e appaganti. Numeri che sfuggono dall’analisi di una semplice scheda tecnica per definire un nuovo parametro di valutazione: la guida. Perché non c’è potenza o prestazione che può coinvolgere ed assecondare le esigenze dell’utente se non quelle che veramente si riescono a sfruttare. Ecco perché lo sviluppo della nuova Suzuki V-Strom 1000 ABS ha avuto come focus principale la maneggevolezza ed il piacere di guidare, doti indispensabili per stabilire un nuovo punto di riferimento nel settore.

foto-v-strom-1000-01Da qui deriva anche il peso contenuto in soli 228 kg, in ordine di marcia e con il pieno di carburante (20 litri): un dato che Suzuki è orgogliosa di divulgare in quanto valore reale in condizioni di utilizzo della moto (ben 8 kg in meno rispetto al modello precedente), che in fase progettuale ha avuto come riferimento modelli di cilindrata ben inferiore. Questa caratteristica, unita alla maneggevolezza conferita al cerchio ruota anteriore da 19” accoppiato al posteriore da 17”, chiarisce da subito che  la nuova V-Strom 1000 vuole imporsi come nuovo modello di appagante guidabilità e divertimento, di comfort e fruibilità su strada. “La guida su percorsi lenti e veloci ha avuto effetti sinergici, è stato molto difficile soddisfare i requisiti di stabilità e maneggevolezza che ci eravamo imposti. Al termine del lavoro, eravamo tutti molto soddisfatti” prosegue Mr. Sato.

Tutto questo impegno ha come fulcro portante la passione per il proprio lavoro. Una motivazione indispensabile per creare un prodotto esclusivo, sviluppato attraverso gli occhi di veri appassionati, che sono gli unici in grado di determinare la reale utilità di ogni singolo particolare con l’imperativo di non scendere a compromessi. Il tutto può essere riassunto in una affermazione che racchiude il principio ispiratore della nuova  V-Strom 1000 ABS e di tutte le Suzuki: “Puoi parlare con la tua moto e sentire la nostra filosofia non appena avvii il motore e cominci a guidarla”.

              
  • Tags
  • 2014
  • caratteristiche
  • foto
  • nuova
  • strom
  • suzuki
  • v-strom
  • video
PROSSIMO ARTICOLO Corsi di Guida Sicura Dekra
ARTICOLO PRECEDENTE MINI Challange a Monza

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Suzuki presenta le nuove V-STROM 1050 MY23, ora anche con ruota anteriore da 21” Moto Modelli
Settembre 8th, 2022

Suzuki presenta le nuove V-STROM 1050 MY23, ora anche con ruota anteriore da 21”

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition Moto Modelli
Novembre 29th, 2021

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition

Performance da street-fighter: arriva la Suzuki GSX-S950 Moto Modelli
Novembre 14th, 2021

Performance da street-fighter: arriva la Suzuki GSX-S950

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

Gen 18th 11:20 PM
Mondocorse

Meteore: 1977, Pat Evans e Randy Cleek, uniti da un tragico destino

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218