MONDO-CORSE. Attesa snervante per il prossimo GP che si disputerà in Malesia sul famoso circuito di Sepang. Gli occhi sono tutti puntati sui due protagonisti indiscutibili che si stanno contendendo il titolo di campione del mondo: il giovane “guerriero emergente” Marc Marquez e Jorge Lorenzo. Il 1° è in cima alle classifiche con 39 punti di vantaggio sul pilota majorchino. Chi la farà franca e conquisterà il 1° posto? Lo scopriremo solo vedendo!
Ci auguriamo solo che le condizioni metereologiche non siano avverse. A non sperare più nel titolo, invece, è la casa Ducati che deve solo augurarsi di chiudere al meglio questo mondiale, in prospettiva di miglioramenti per il prossimo anno.
MOTO-EVENTI. Al via “4x4Fest”, il salone delle auto a trazione integrale in programma a Carrarafiere dall’11 al 13 ottobre. La novità? Per la prima volta, apre ufficialmente alle moto, ovviamente fuoristrada. Ad apportare queste innovazioni ci ha pensato l’ istruttore Fabio Fasola e motociclismo FUORIstrada. Saranno tre i giorni di divertimento per grandi e piccini. Previsti per loro, infatti, minicorsi per enduro. I grandi, invece, avranno la possibilità di provare il simulatore di Enduro di Fasola per testare i propri riflessi. Ma vi assicuro che non finisce qui. Tante sono le sorprese previste….
MOTO-BENEFICENZA. Si chiama “con Piero, in moto per l’ Italia”, l’iniziativa che ha come protagonisti due inseparabili amici. Piero Vrenna ha 39 anni è di sabile dalla nascita, Gian Piero, invece, è la sua spalla forte.I due stanno vivendo una fantastica avventura: sono partiti lo scorso Venerdì a bordo di un sidecar da Crotone per girare l’ Italia. Il loro rientro? Il prossimo 24 ottobre. Molte le associazioni che supportano l’iniziativa. Tra le principali tappe Roma, Livorno, Milano, Verona, Venezia, Vicenza, Parma. Il viaggio può essere seguito su facebook. In bocca al lupo ragazzi!
MOTO-SICUREZZA. Continua la riforma del Codice della strada. Il nuovo testo è stato presentato alla Camera dei deputati, dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Lo scopo? Più sicurezza sulle strade italiane. Tra le novità più significative, l’ introduzione della patente a punti per gli under 18 che circolano su scooter e city cars a bassa cilindrata. Vi sarà, inoltre, un inasprimento delle sanzioni nonché una nuova norma che vedrà il 50% dei ricavati da multe investiti per la sicurezza stradale. Ora siamo tutti in attesa della formalizzazione del nuovo Codice per capire quanto possa essere effettivamente positivo.