Questo percorso parte da uno dei borghi più belli d’Italia si snoda all’interno del Parco nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, attraversa l’altopiano di Campo Imperatore e tra paesaggi molto particolari e tante curve ci conduce fino al bel lago di Campotosto
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
partenza: Castel del Monte
arrivo: Lago di Campotosto
km: 75
Visualizzazione ingrandita della mappa
L’itinerario inizia da Castel del Monte dove consigliamo di fare una breve passeggiata per arrampicarsi lungo le ripide viuzze, attraversate da antichi archi, per ammirare i palazzi e le chiese.
Una volta imboccata la SR17bis seguendo le indicazioni per Campo Imperatore si comincia a salire tra curve e tornanti.
Poco prima dell’incrocio per Fonte Vetica incontriamo la zona detta delle “Macellerie” per via della presenza di strutture con aree di sosta attrezzate in cui poter acquistare e cucinare sulle braci i famosi arrosticini.
La strada prosegue in uno scenario caratterizzato da una grande prateria che ricorda i panorami dei film western sul cui sfondo svetta il Corno Grande.
Dopo pochi chilometri si incontra un bivio e svoltando a destra tornante dopo tornante si sale sul versante nord-est del Monte Portella fino al piazzale dove sorge il Rifugio Duca degli Abruzzi lo storico albergo che fu la prigione di Benito Mussolini nel 1943.
Tornati al bivio precedente si seguono le indicazioni per Fonte Cerreto sulla SP86 fino al Passo delle Capannelle da dove si svolta sulla SS80 e dopo un ultimo tratto di curve si giunge al lago di Campotosto dove termina l’itinerario.
Per gli amanti delle strade di montagna un itinerario di grande fascino sulla catena montuosa più alta degli Appennini.