Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Maggio 21st, 2022
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Yamaha MT-09 – Jap Minimal!
Home
Moto Modelli
Yamaha

Yamaha MT-09 – Jap Minimal!

Settembre 27th, 2013 Marco Sales Moto Modelli, Yamaha

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Ninja ZX-10R 2019: più coppia e più potenza
Ninja ZX-10R 2019: più coppia e più potenza
MV Agusta Dragster 800 RR personalizzata per J-AX
MV Agusta Dragster 800 RR personalizzata per J-AX

Yamahisti e non, la aspettavano da tempo e finalmente è arrivata!

La terza stella della famiglia MT, stavolta a tre cilindri e 847cc.

Dopo la bestiale MT-01 e la supercompatta motard MT-03, Yamaha decide di metter mano alla penna con l’intenzione, di nuovo, di non proporre una moto, ma uno status symbol.
Creare aspettativa e lasciare intravedere qualcosa di nuovo è una politica di marketing che non ha mai fallito e così è stato per la nuova tre cilindri, ma nessuno si aspettava un cambio di rotta così evidente.
La nuova MT-09 non riprende nulla della FZ8, neanche il motore. E’ una motard minimalista, semplice ma originale, nuda ma vestita di dettagli da foto macro!

yamaha-mt-09-2014-widescreen-07

Al contrario della diretta competitor, la Z800, il centro stile Yamaha decide di lasciar a casa gli appassionati di manga e convocare ad Iwata i vettoriali! La MT-09, a qualcuno, può far storcere il naso adducendole nessuna soluzione stilistica innovativa per una moto che non mette in risalto nulla. Beh, per questo prima vi parlavo di foto macro, le chicche stilistiche della MT vanno ricercate nei dettagli, di cui parleremo tra un po’…

Il cuore della MT-09 è un tre cilindri da 847cc, non è lo stesso della FZ8 come vi dicevo e in più, anzi in questo caso è bene dire “in meno”, è più snello e leggero di 10kg per un totale di 60kg. L’unica soluzione presa da altro modello è l’albero motore a croce, montato su R1, che permette ancora più coppia ai bassi.
Il rapporto di compressione è di 11,5:1 con coppia massima di 87,5 Nm a 8.500 giri, capace quindi di erogare 115cv, per nulla pochi se si pensa che la moto in ordine di marcia pesa 188 kg, 41 kg in meno della Z800 e 33kg in meno della FZ8. Un’altra moto quindi, comprensibilmente.
Tra un pit-stop e l’altro potrete piegare con la vostra MT-09 per almeno 270km ( Capacità serbatoio 14,6 litri).

La MT-09 non si dimostra minimal nella gestione dell’elettronica, o almeno lo è in parte. Se la frizione ha ancora il caro vecchio filo (che per strada si può sempre riparare!), l’acceleratore invece è elettronico (YCC-T). E’ possibile gestire l’erogazione e la potenza del motore attraverso il selettore di mappe sul manubrio, ce ne sono 3: la STD (Standard è l’intermedia), la A spinge la schiena più in basso rendendo aggressiva la risposta del gas e la B è la classica da touring, pacata.

Il telaio, oltre ad essere parte integrante del design, è molto leggero: solo 10kg; è formato da due parti pressofuse in alluminio. Il forcellone ha i bracci asimmetrici per dare spazio, sulla destra, allo scarico molto simile alla terza generazione della Honda Hornet. Rispetto alla sua sorellina MT-03 (oramai fuori listino ma è possibile proprio per questo trovare ottime offerte), all’anteriore troviamo forcelle con steli rovesciati regolabili in estensione e pre-carico, e al posteriore, invece, come da tradizione, c’è una sospesione meccanica disposta quasi orizzontalmente e regolabile in pre-carico e ritorno della molla fino a 130mm.
Per placare questa bestiola dall’indole cattiva e dallo scatto un po’ on-off, ci pensano due dischi, entrambi flottanti: all’anteriore da 298mm e al posteriore da 245mm abbinati a pinze radiali.
I cerchi sono in alluminio ed hanno una misura interessante: anteriore 120/70ZR17 e al posteriore 180/55ZR17.

2014-Yamaha-MT-09-EU-Deep-Armor-Static-002

La tre cilindri sembra promettere molta agilità grazie allo snellimento del motore e del telaio e alla notevole quantità di cavalli a disposizione. Continua ad alzarsi in 3a marcia e da una moto di questa categoria è un ottimo biglietto da visita. La postura in sella vi da la possibilità di sedervi non “sulla” moto ma “nella” moto, siamo a metà tra motardona e naked, il che vi permette, col manubrio più rialzato, di aver pieno controllo sulla vostra Yamaha. Unico neo è l’effetto on-off (cioè apri e chiudi) del gas con mappatura Standard e A, ma ad alcuni piace, quindi più che un neo potrebbe essere una qualità.
Il motore dà il meglio di se dai 5000 giri a 7500 giri, ma già dai 4000 comincerete sensibilmente a ballare…

Per quanto riguarda il design, si sa, i gusti sono soggettivi ma alcuni dettagli sono veramente curati.

2014-Yamaha-MT09aLo stop posteriore è incassato nella fine linea del codone posteriore, quindi senza aggiungere appendici stramboidi o alette disdicevoli (vedi XJ-6). Il faro è particolare ma non è per nulla ricercato mentre trovo particolare il trattamento dei bulloni e delle parti in alluminio su manubrio e su altre parti in pieno stile Drift satinato o black matt, come vi piace di più. In ultimo, noterete con un po’ più di attenzione che il quadro strumenti, oltre ad essere volutamente minimalista, come tutta la moto, è posizionato stranamente sul manubrio, leggermente a destra, e non sul faro. Quel tocco di inaspettato e asimmetrico a cui è difficile abituarsi e forse, proprio per questo, dannatamente bello!

2014-yamaha-fz-09-09

Per chi deciderà di acquistarla è possibile personalizzarla con 2 pacchetti optional. Lo Sport comprende schermo fly fumè, porta targa, frecce a LED e protezioni del telaio per un prezzo di 430,40 euro IVA inclusa. E il Touring comprende il kit borse laterali morbide con telaietto, la borsa serbatoio da 15/22 litri con sistema di fissaggio al tappo del serbatoio, il supporto GPS o iPhone e la presa 12V per un prezzo complessivo di 491,20 euro IVA inclusa.

La MT-09 costa 7.890 euro nelle colorazioni Matt Grey e Race Blu e con un sovraprezzo di 100 euro Deep Armor e Blazing Orange.

Non vi resta che aspettare l’open week end Yamaha dedicato del 4-6 ottobre per poter testare la vostra futura moto! Troppo ardito? Starete a vedere…

              
  • Tags
  • 03
  • 09
  • 2013
  • eicma
  • lorenzo
  • moto
  • motogp
  • mt
  • rossi
  • test
  • yamaha
PROSSIMO ARTICOLO Vuoi vincere il casco di Aleix Espargaró? contest 100.000 Followers!
ARTICOLO PRECEDENTE Marquez domina la prima giornata ad Aragón

Marco Sales

Marco Sales: Nato a Napoli, ma di origini francesi, è studente di Scienze Politiche e amante delle moto, della fotografia e di giornalismo. Videographer editor, oggi segue corsi di fotografia pubblicitaria, foto-giornalismo e film maker.

Consigliati per te

Nuova Honda CB300R 2022 Honda
Gennaio 28th, 2022

Nuova Honda CB300R 2022

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition Moto Modelli
Novembre 29th, 2021

Suzuki presenta: la nuova Katana MY2022, le serie speciali GSX-S GP Edition e SERT Edition

KTM presenta la 1290 Super Duke GT 2022 KTM
Novembre 27th, 2021

KTM presenta la 1290 Super Duke GT 2022

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Capit
Test e Prove
Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Prova Hyundai Bayon col cambio automatico per un maggior comfort di guida

Eventi e Manifestazioni
Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Trofeo MIMO 1000 Miglia unisce Piemonte, Emilia Romagna e Lombardia in una giornata all'insegna della passione

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mag 16th 2:21 PM
Mondocorse

ELMS – Prema Racing detta legge nella 4 Ore di Imola

Mag 9th 4:39 PM
Mondocorse

CIV, Vallelunga – In SBK tutto facile per Pirro. Doppiette per Carraro (Moto3) e Roccoli (SSNG)

Mag 8th 8:12 PM
Auto Modelli

Mazda MX-30 2022: più sostanza, più eleganza

Mag 4th 11:41 AM
Amarcord

Alfa Romeo 33 stradale: la “Divina”

Apr 30th 5:20 PM
Auto Modelli

Toyota presenta la nuova GR Supra con cambio manuale

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218