Sessanta chilometri di curve ininterrotte lungo la strada statale 163 attraversando piccoli borghi dalle antiche tradizioni marinare, alla scoperta di luoghi che oggi come ieri hanno affascinato poeti e viaggiatori di tutto il mondo.
Nazione: Italia
Regione: Campania
partenza: Vietri sul mare
arrivo: Meta
km: 60
Visualizzazione ingrandita della mappa
Punto di partenza del nostro itinerario è Vietri sul mare famosa per il suo artigianato della ceramica e per la splendida cupola maiolicata della chiesa di San Giovanni Battista.
Dopo aver imboccato la strada statale 163 procediamo alla volta dei pittoreschi borghi di Cetara , Maiori e Minori, superati i quali c’è la svolta per la strada statale 373 che ci conduce a Ravello, la “terrazza” sulla costiera amalfitana, dove consigliamo la prima sosta.
Situata su una ripida rupe Ravello ha incantato artisti della levatura di Wagner e Boccaccio, famosa è Villa Cimbrione ( ingresso a pagamento ) con il suo vasto parco ornato di statue grotte e fontane culminante nel famoso Belvedere con la la sua “ Terrazza dell’Infinito “ dalla quale si gode un panorama che Gore Vidal ha definito unico al mondo.
Si ritorna sulla statale 163 e l’incanto di questo viaggio continua con Amalfi che incontriamo subito dopo aver superato il piccolo borgo di Atrani.
Anche qui la sosta è d’obbligo per ammirare il più celebre monumento della città il duomo che si erge alla sommità di una scalinata con la sua facciata policroma.
Il viaggio continua con ancora tante curve ed altre meraviglie da scoprire come Conca dei Marini con la sua grotta dello smeraldo o il fiordo di Furore che è possibile ammirare dal ponte della statale che lo scavalca.
Pochi chilometri ed incontriamo il paese di Praiano e successivamente arriviamo in vista del panorama di Positano che si stende con le sue case, unite dalle tantissime scalinate, dall’alto fin verso la spiaggia.
Con un ultimo esaltante tratto di curve e controcurve ci lasciamo alle spalle il golfo di Salerno e la costiera amalfitana ed iniziamo la discesa verso il golfo di Napoli che si staglia dinanzi a noi, in breve arriviamo al nostro punto d’arrivo meta di Sorrento.
Un tragitto tra spettacolari vedute incorniciate da un mare blu cobalto da percorrere senza fretta, il consiglio è quello di fare diverse soste per gustare appieno i luoghi ed i sapori della costiera.