Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Aprile 2nd, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Rapina moto sventata, ma rimangono danni a cose e persone. Chi paga?
Home
Articoli e Notizie
Mobilità pubblica e privata

Rapina moto sventata, ma rimangono danni a cose e persone. Chi paga?

Settembre 20th, 2013 Avv. Aldo Ruggiero Articoli e Notizie, Mobilità pubblica e privata

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

ACERBIS con RCH Race Team e Ken Roczen per la stagione 2015
ACERBIS con RCH Race Team e Ken Roczen per la stagione 2015
Il FLOW di Toyota C-HR conquista Napoli
Il FLOW di Toyota C-HR conquista Napoli

Vi è mai capitato o sentito dire di essere stati inseguiti da malviventi armati che a bordo di altro motoveicolo, volevano sottrarvi la vostra amata motocicletta?

E quando ci si oppone, con violenza, sia il loro che il vostro comportamento potrebbe aver causato danni alla vostra persona ed al motoveicolo.

La vostra compagnia assicurativa copre tali casistiche e se si in che modo?

La garanzia è offerta dal Fondo Garanzia Vittime della Strada?

In giurisprudenza per svariati anni si è assistiti a un’interminabile serie di sentenze, non sempre univoche, fino a giungere ad una sentenza del maggio 2009 di cui si  pubblica la seguente massima:

“La Suprema Corte conferma che la garanzia del fondo opera in qualsiasi caso di sinistro cagionato da veicolo non identificato anche in ipotesi di condotta dolosa di terzi ed anche in assenza di urto materiale”

Come si giunge a ritenere operante la garanzia del Fondo vittime della strada?

La Suprema Corte ritiene che la responsabilità in tali casi, sia in capo ai malviventi, che con il loro comportamento doloso, causano il sinistro, da cui scaturiscono lesioni e danni.

Tale attribuzione di responsabilità non è dipendente dall’urto o meno, in altre parole non è rilevante che il motociclo sia stato spinto o no.

Occorre che ci sia nesso di causalità tra il comportamento doloso dei malviventi e l’evento dannoso e che il veicolo investitore sia sconosciuto o sia impossibile identificarlo.

Pertanto i malviventi sono responsabili, per il sol fatto di aver messo in opera una condotta illecita e come tale produttiva di danno sia civilmente responsabili ex art. 2043 C.c., sia penalmente per il reato di tentata rapina e lesioni personali.

Pertanto in caso di danni subiti al proprio motoveicolo o causati ad altri per sfuggire ai malviventi anche nel caso di lesioni personali, va inviata la richiesta del risarcimento del danno al Fondo Garanzia Vittime della Strada, in caso di veicolo non identificato o che risulti privo della copertura assicurativa.

Tale garanzia assicurativa è operante anche nel caso in cui i danni siano causati da veicolo rubato, ad esempio nel corso di un inseguimento.

Nel caso in cui il veicolo sia identificato o identificabile attraverso le banche dati della Pubblica amministrazione, in ugual modo la richiesta di risarcimento va inoltrata alla compagnia assicurativa del veicolo danneggiante.

Molto spesso si è assistito a un rigetto delle richieste di risarcimento in sede giudiziaria, poiché le stesse erano prive della querela di parte, in quanto ritenuta erroneamente condizione di procedibilità.

Non è rilevante, come spesso si crede proporre querela, affinché sia accogliibile una richiesta di risarcimento per i fatti avvenuti, poiché come chiarito dalla Suprema Corte, i due piani d’intervento sono differenti.

È ovvio che laddove si voglia ottenere l’inizio di un procedimento penale è necessario proporre querela per rendere perseguibili i reati commessi.

Riassumendo, è risarcibile il danno causato a se stessi e ad altri derivante dalla condotta illecita dei malviventi, in caso di veicolo non identificabile o identificabile ma privo di copertura assicurativa.

La richiesta va inoltrata al Fondo Garanzia Vittime della Strada, in ragione dell’impresa assicurativa designata dal Ministero per ogni singola regione italiana rinvenibile sul sito Isvap.

Alla richiesta non è necessario allegare la querela di parte perché non è considerata condizione di procedibilità, ma è consigliato presentarla alle autorità competenti per dare inizio al procedimento penale nei confronti dei responsabili.

 

Avv. Aldo Ruggiero

              
  • Tags
  • assicurazione
  • danni
  • moto
  • rapina
  • rubata
PROSSIMO ARTICOLO La Geometria in Moto: interasse, offset, avancorsa, inclinazione e reattività
ARTICOLO PRECEDENTE Manutenzione delle strade: In caso di danni chi paga?

Avv. Aldo Ruggiero

Avvocato civilista di Napoli, sportivo, appassionato di motori e soprattutto di due ruote. Offre dal 1996 consulenza ed assistenza legale nei diversi ambiti del diritto civile. Corruptissima re publica, plurimae leges!

Consigliati per te

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040 Articoli e Notizie
Settembre 20th, 2022

Honda Divisione Moto - Raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2040

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Prova Volvo C40 Recharge - la svedese elettrica

Eventi e Manifestazioni
Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Presentazione MIMO 2023, test drive e attività dinamiche dal 16 al 18 giugno all'Autodromo Nazionale Monza

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Mar 30th 11:21 PM
Articoli e Notizie

Dacia Spring: benvenuta, nuova primavera!

Mar 30th 3:41 PM
Mondocorse

I piloti australiani nel motociclismo internazionale

Mar 30th 3:37 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Espace: ecco il SUV in tutta la sua bellezza!

Mar 27th 1:06 PM
Mondocorse

24H Series – L’Audi del team HAAS RT si impone nella 12H del Mugello

Mar 26th 11:55 PM
Test Drive e Prove

Prova Volvo C40 Recharge – la svedese elettrica

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218