Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Novembre 29th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
BMW F800r – test ride
Home
Test Ride e Prove

BMW F800r – test ride

Settembre 10th, 2013 Marco Fossa BMW Motorrad, Test Ride e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

Il nuovo C 400 GT
Il nuovo C 400 GT
BMW Motorrad - EICMA 2013 - Anteprima mondiale!
BMW Motorrad - EICMA 2013 - Anteprima mondiale!

Per circa 320km testiamo la BMW F800 R, la piccola della casa tedesca meno impegnativa e più maneggevole della K1300 R molto simile per il suo aspetto.
Un bicilindrico in linea da quattro tempi, raffreddato a liquido che ci sorprende nella sua linearità nell’erogazione che permette di poter utilizzare marce sia basse che alte senza dover intervenire continuamente sul cambio.

Le sue dimensioni ridotte (Lunghezza 2,145) e la sua egregia cavalleria (87 CV) consentono un utilizzo quotidiano della F800r sia su strade urbane che extraurbane districandosi bene nel traffico giornaliero nelle ore di punta. Il bicilindrico pur essendo docile, riesce a far sentire la sua grinta sin dai bassi giri, anche se il meglio di se lo si avverte superando la soglia dei 7000 giri.

f800r_2 f800r_1

Molto divertente è lo scoppiettio in rilascio dell’acceleratore tipico di questo motore. Nell’utilizzo “normale” mantenendola al di sotto dei 4500 giri, si riesce ad ottenere un’andatura da relax, priva di “rumori” e di vibrazioni. Mentre, superati i 5000 giri, si avvertono forti vibrazioni sia sui manubri che sulle pedane. La strumentazione è ben dotata, per questa versione, abbiamo tutte le indicazioni principali, come: il livello del carburante, la temperatura esterna, il conta marce e tanto altro ancora disponibile utilizzando semplicemente il tasto “info” posto sul lato sinistro del manubrio. Di notte la strumentazione non è molto leggibile, la colorazione ambra del tachimetro confonde i numeretti del contachilometri che sia per dimensione che colore non sono chiari e la zona rossa del conta giri non è molto distinta dal contesto anche se vi è la spia del led rosso che avverte quando siamo quasi al limitatore.

Peculiarità del tachimetro è l’accensione e lo spegnimento della luce retroilluminata che si accende solo se avverte che siamo in corrispondenza di una galleria o di luce poco scarsa. L’accensione dell’illuminazione ha un ritardo di circa 3 secondi.
Partendo dalla Città di Napoli abbiamo scelto come meta la zona del Laceno. Il Laceno è una frazione di Bagnoli Irpino caratterizzata da uno splendido altopiano avente un lago davvero caratteristico denominato proprio “Lago Laceno”. Siamo circa a quota 1100 metri immersi in una conca contornata dal verde dei Monti Picentini, qui la temperatura è alquanto freschina siamo intorno ai 18°.
Il percorso costituito da tratti autostradali a tratti statali fino a passi di montagna. In tutto il tragitto la F800r ha sempre regalato sensazioni di forte sicurezza, grazie al suo sistema frenante Brembo che basa la sua forza su pinze anteriori a 4 pistoncini abbinate a dischi da 320 mm assistite dal sistema ABS (in optional) ed a delle sospensioni ben tarate.

f800r_4 f800r_3

Ricordiamo, che con questa moto, il campione Chris Pfeiffer riesce a fare numeri da capo giro! Ma tornando a noi, comuni mortali, possiamo dire che questa F800r è il giusto compromesso per chi vuole una moto da città e allo stesso tempo vuole regalarsi un’uscita fuori porta senza risentire il passaggio ad una cilindrata o ad una componentistica superiore.
Il passeggero riesce a trovare una sua giusta posizione, anche non utilizzando le maniglie posteriori che non per forza riescono a risultare comode nella tenuta, ma può affidarsi tranquillamente alla tipica presa da “serbatoio” in quanto la F800r ha un’impronta sportiva, avente il conducente il busto verso l’anteriore ed il manubrio non molto alto per poter assumere in qualsiasi momento una guida sportiva.

Un pregio davvero notevole di questo bicilindrico sono i suoi bassi consumi, sia dichiarati che testati. I dati della casa riportano un consumo circa di 3.6 litri per 100km a 90km/h. Possiamo tranquillamente accertare che una volta fatto il pieno il prossimo sarà tra un bel pò di km percorsi.
Il suo basso costo di listino, pur essendo una BMW, è di soli 8.250€ per il modello base, che comunque riesce a farvi diventare proprietari di una grande moto tedesca!

              
PROSSIMO ARTICOLO Prova KTM 990 SMT
ARTICOLO PRECEDENTE KTM Adventure 990 - test ride

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

Prova Suzuki V-Strom 1050: “Stream of Storm” Suzuki
Agosto 5th, 2023

Prova Suzuki V-Strom 1050: “Stream of Storm”

Prova VENT Derapage RR 125 4T: la piccola motard della Casa di Introbio Test Ride e Prove
Aprile 4th, 2023

Prova VENT Derapage RR 125 4T: la piccola motard della Casa di Introbio

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
EICMA 2023, un altro anno di successo per la Fiera del ciclo e motociclo

EICMA 2023, un altro anno di successo per la Fiera del ciclo e motociclo

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

Nov 24th 2:18 PM
Articoli e Notizie

Nuovo Renault Master: l’aerovan senza limiti

Nov 22nd 10:54 AM
Articoli e Notizie

Renault Twingo: nel 2025, sarà l’elettrica da meno di 20mila euro

Nov 21st 4:19 PM
Mondocorse

I grandi motoristi italiani: Piero Prampolini, un tecnico “per tutte le stagioni”

Nov 20th 11:44 AM
Mondocorse

Amilcare Ballestrieri, brillante sia in pista con le moto che sullo sterrato con le auto

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218