L’ azienda italiana si affaccia sull’affollato settore delle maximotard e lo fa col suo inconfondibile stile.
La DB10 infatti, mantiene le stesse peculiarità e scelte tecniche di casa Bimota, telaio e forcellone in traliccio (al cromo-molibdeno) e piastre (in alluminio), componentistica al top e finiture in carbonio a profusione che le regalano quel tipico aspetto taylor madeda special.
Le carene sembrano tagliate con una scure, profili affilati e spigolosi lasciano scoprire di volta in volta particolari nuovi, accostamenti cromatici studiati alla perfezioni la rendono sportiva ed elegante al tempo stesso, sempre a proprio agio in ogni contesto e mai pacchiana.
Compatta, stretta e col manubrio largo, la motardona di Rimini lascia presagire le sue doti dinamiche anche da fermo. Una volta saliti in sella (comoda e delle giuste dimensioni) si trova facilmente la posizione di guida ottimale, le pedane sono alte e non troppo arretrate, manubrio alto e largo regalano una sensazione di controllo totale.
La DB10 è equipaggiata col super collaudato bicilindrico Ducati due valvole raffreddato ad aria, ma tutta la gestione elettronica è completamente sviluppata da Bimota.Motore non potentissimo (98cv, ma non servono super potenze su queste moto) ma dotato di tantissima coppia ad ogni regime, ha una erogazione corposa ed è sempre pronto in ogni marcia ed in ogni situazione.
In movimento non vengono tradite le aspettative, risulta molto maneggevole alle basse velocità ma al contempo è sorprendentemente stabile alle alte velocità (vero tallone di Achille del segmento ndr).
L’impianto frenante con dischi da 320mm all’anteriore risulta ben modulabile oltre che potentissimo e non ha mostrato il minimo segno di affaticamento durante tutta la prova, anche se strapazzato a dovere non si notano allungamenti della corsa delle leve.
Le sospensioni (completamente regolabili), con forcella da ben 50mm, sono rigide come si conviene ad una moto del genere ma comunque riescono ad assorbire bene le asperità del manto stradale.
La DB10 si presta a molteplici utilizzi, sia alla giornata in pista che alla gita fuori porta, ma la grande differenza rispetto alle altre moto è che una volta tornati a casa troverete una vera goduria anche semplicemente guardarla.