Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Gennaio 31st, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
BMW K 1300 R – Test ride dal nostro punto di vista
Home
Test Ride e Prove

BMW K 1300 R – Test ride dal nostro punto di vista

Settembre 5th, 2013 Marco Fossa BMW Motorrad, Test Ride e Prove

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

BMW Motorrad presenta la nuova BMW K 1600 GTL. La performance Tourer di lusso è stata ulteriormente affilata e ottimizzata
BMW Motorrad presenta la nuova BMW K 1600 GTL. La performance Tourer di lusso è stata ulteriormente affilata e ottimizzata
Una Moto del TT in Pista? L'abbiamo provata per voi e siamo pronti per il TT 2016
Una Moto del TT in Pista? L'abbiamo provata per voi e siamo pronti per il TT 2016

Il nostro Test Ride è dedicato alla Casa Bavarese BMW, debuttando con la K1300R versione aggiornata e potenziata della progenitrice K1200R.
Il nostro itinerario ha come partenza Napoli (tangenziale) ed arrivo centro comunale di ITRI (LT) passando da strade di città, a strade extraurbane a passi di montagna per un totale all’incirca di 250km.

La BMW K1300R, 4 cilindri, ha un carattere decisamente sportivo infatti non rientra nelle moto “comode” ma nelle belle e cattive, con un motore che regala forti emozioni, grazie ad una potenza massima di 173 CV (127 kW) a 9.250 giri/min e una coppia massima di 140 Nm a 8.250 giri/. In soli 2,8 secondi accellera da 0 a 100 km/h. La posizione di guida riporta verso l’anteriore, certamente avendo i semimanubri alti la guida è più riposante ed i kilometri trascorrono facilmente ma la sua posizione è da impronta sportiva tanto che il passeggero può preferire mantenersi al serbatoio anziché alle maniglie posteriori.
La prima e la seconda marcia avendo una ottima coppia se non si è fatta una buona abitudine è facile risentire dell’effetto ON-OFF del gas ma tranquillamente per avere una guida più fluida si può utilizzare la terza marcia a velocità media e la moto risponde benissimo trasformando una camminata allegra in una passeggiata di relax.

2_bmw1300r 4_bmw1300r

La K1300R anche se ha una grossa mole per un peso all’incirca di 217kg, nella guida risulta molto agile ed anche nel traffico permette di districarsi facilmente grazie ad un ampia corsa del manubrio, mentre nelle manovre a fermo il suo peso inizia a farsi sentire. Una strumentazione ricca di informazioni dalla temperatura esterna, dal consumo medio, dall’autonomia del serbatoio, dal conta marce e altro ancora.

Optional ricchi ed utilissimi, come il gradito riscaldamento delle manopole che nei periodi più freddi avere le mani calde è una bella sensazione (regolazione LOW, HIGH e OFF) ad Optional davvero indispensabili come il sistema ESA II, che permette di ottimizzare la ciclistica in maniera semplice in funzione delle condizioni di carico regolando il precarico molla, la taratura degli ammortizzatori e del precarico delle molle in modalità automatica. In base al tipo di guida e dalle strade che si percorrono si regola la sospensione su tre diversi livelli:

La “Comfort” consente di assorbire per bene le strade di città, la “Normale” e poi la “Sport” per godersi un assetto pronto ad inserimenti, accelerate e frenate decise con la sospensione anteriore Duolever e la sospensione posteriore Paralever. Altri Optional sono il controllo antipattinamento, ABS ed il cambio elettronico.

5_bmw1300r 6_bmw1300r

L’impianto freno gestito dal sistema ABS garantisce una frenata pronta e sicura, unico neo per le frenata di emergenza è il tastino “segnalatore emergenza” poco pratico da cercare mentre si è impegnati a frenare e scalare le marce. Le frecce direzionali sono temporizzate una volta segnalata la direzione e premuto il pulsante OFF si spengono dopo qualche secondo. Superati gli 8000 giri il motore è bruciante ma essendo una naked a certe velocità si inizia a combattere contro il vento e per comodità propria si preferisce velocità di crociera.

Il listino BMW parte da 14.700 euro, con i vari optional si può arrivare ad oltre i 18.000 euro ma come dico sempre dove esiste passione e cuore per il resto sono solo numeri…

              
  • Tags
  • 1300
  • 2010
  • bmw
  • k
  • moto
  • prove
  • ride
  • test
PROSSIMO ARTICOLO Speciale Bimota: DBX, DB5, DB8, DB10, TESI - Test Ride e Azienda
ARTICOLO PRECEDENTE Arriva la DB8 Italia!

Marco Fossa

Resp. ItaliaOnRoad.it - Giornalista ma soprattutto appassionato di motori. Non mi interessa se sia a 2 o a 4 ruote, l'importante è che sprigioni forti emozioni da poter raccontare.

Consigliati per te

La nuova BMW M 1000 RR BMW Motorrad
Ottobre 17th, 2022

La nuova BMW M 1000 RR

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo! Accessori
Luglio 13th, 2022

Prova Suit Dryer e Helmet Dryer, caldo torrido non ti temo!

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°! Aprilia
Giugno 30th, 2022

Prova Aprilia Tuono Factory 660 al Cremona Circuit: divertimento a 360°!

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Prova Mazda CX-30 con lo e-Skyactiv X da 186 CV

Eventi e Manifestazioni
I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Gen 30th 11:36 AM
Mondocorse

Daytona 1967: La storica parata delle tre Ferrari alla 24 ore

Gen 28th 5:13 PM
Mondocorse

Il bicilindrico parallelo in Ducati: le moto da competizione

Gen 27th 9:10 AM
Mondocorse

Motomondiale: i campionati in cui la vittoria era solo italiana

Gen 26th 12:22 AM
Eventi e Manifestazioni

I coffee harvester del futuro progettati dagli studenti del Master in Transportation Design

Gen 19th 2:34 PM
Articoli e Notizie

Auto usate: quali sono le truffe a cui fare attenzione

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2021 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218