Enter your email Address

  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Log in
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
ItaliaOnRoad – Rivista Italia Motori
  • Dicembre 6th, 2023
  • Homepage
  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy & cookie policy
  • Pubblicità
  • Log in
ItaliaOnRoad - Rivista Italia Motori
Quacquarelli, Centro assistenza e vendita Renault e Dacia
  • Mondocorse
    • Piloti, storie e glorie
      • Pillole di storia
    • MotoGP
    • SBK – SuperBike
    • Altri Campionati – Moto
    • Formula 1
    • Altri Campionati – Auto
  • Auto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Amarcord
    • Test Drive e Prove
  • Moto
    • Filtra per Marchio
    • Accessori
    • Abbigliamento Moto
    • Test Ride e Prove
  • Articoli e News
    • Cronaca
    • Curiosità
    • Interviste
    • Mobilità pubblica e privata
    • Social News
    • Tecnica
  • Eventi
    • Eventi e Manifestazioni
    • Report
  • BLOG
    • BLOG di Fabio Avossa
    • IL BARRYTO di Barry Rivellini
  • Itinerari
  • Follow
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • RSS
Cambiare Scarico Moto: omologazione, multe e ricorsi
Home
Articoli e Notizie
Mobilità pubblica e privata

Cambiare Scarico Moto: omologazione, multe e ricorsi

Settembre 4th, 2013 Avv. Aldo Ruggiero Articoli e Notizie, Mobilità pubblica e privata

Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Tumblr

CONSIGLIATI PER TE

News week 12°: Motogp di Assen, Valentino? Sempre più social. World Ducati Weekend 2016, “Le fiabe dei motociclisti”: il progetto, F1: il Gp di Austria
News week 12°: Motogp di Assen, Valentino? Sempre più social. World Ducati Weekend 2016, “Le fiabe dei motociclisti”: il progetto, F1: il Gp di Austria
Le vetture Mazda prime in classifica per consumo di carburante negli Stati Uniti
Le vetture Mazda prime in classifica per consumo di carburante negli Stati Uniti

Molti dubbi ed incertezze, vi sono in merito alla regolarità dell’impianto di scarico dei motoveicoli, laddove lo stesso sia sostituito con uno di tipo Racing ovvero con uno diverso da quello montato dalla casa costruttrice del motoveicolo, all’atto della uscita dalla fabbrica.

Bisogna anche ricordare che l’impianto di scarico ha una vita media inferiore a quella del motoveicolo, pertanto spesso va sostituito.

In questo mare magnum di incertezze, va fatto riferimento sia al Codice della strada, art. 72 e 78 Cds sia alla circolare del Ministero dei trasporti (Circolare DC IV B /03 1997 del 24/11/1997) al seguenti Link: (Clicca qui!) che illustra in maniera dettagliata le caratteristiche degli scarichi, per non incorrere in sanzioni.

In caso si decida di montare scarichi omologati non bisogna far trascrivere nulla sul libretto di circolazione, esiste la circolare del Ministero dei Trasporti che spiega chiaramente questa cosa e solitamente sono sempre fornite con i silenziatori.

Nella circolare, il Ministero spiega chiaramente che gli scarichi omologati non originali sono da considerarsi a tutti gli effetti sostitutivi dell’originale perché hanno superato gli stessi test e che per riconoscerli basta la marcatura di omologazione europea e3 (per l’Italia) o eX per altre nazioni, il numero dopo la e minuscola identifica la nazione dove è stata ottenuta l’omologazione.

La circolare, infatti, è data solo per abitudine e perché chi è preposto al controllo parte sempre dal presupposto di contraffazione e così siamo costretti a fornire quanto più materiale informativo per tranquillizzare gli utenti e le forze dell’ordine

Come bisogna comportarsi quando si viene fermati dalle forze dell’ordine?

Prima di tutto mostrare alle forze dell’ordine la marcatura di omologazione riportata sullo scarico, poi il documento di omologazione (che dovete sempre allegare al libretto), e nel caso le 2 circolari.

Essendo in regola e dopo aver mostrato il tutto, si termina senza multe (ovviamente).

Che cosa fare se le forze dell’ordine vogliono multare comunque?

In teoria nulla impedisce alle forze dell’ordine di multare comunque

anche una moto appena uscita dal concessionario senza nessuna modifica.

Che cosa fare in questi casi:

Al momento della multa vi chiederanno di firmarla e se volete far scrivere qualche cosa nelle note, la vostra risposta sarà SI da quel momento dovrete far scrivere le seguenti note:

1. Lo scarico riporta l’omologazione e3 ben visibile sul corpo del silenziatore.

2. Avete la dichiarazione di omologazione da parte della casa produttrice.

3. Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti che attesta che gli scarichi omologati sono sostitutivi dell’originale e quindi sono in regola a tutti gli effetti (Circolare DC IV B /03 1997 del 24/11/1997).

4. Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti in cui si attesta che gli scarichi omologati non devono procedere all’aggiornamento della carta di circolazione.

5. Se vogliono multarvi con l’art.78 far presente che l’articolo di riferimento è il 72 in quanto i silenziatori rientrano nei dispositivi specificati nel comma 2 dell’articolo 72.

6. Se la sanzione si riferisce all’art. 78 e prevede anche il ritiro del libretto far presente che l’art.72 comma 13 prevede la sanzione amministrativa e non il ritiro del libretto nel caso in cui si circoli addirittura senza il silenziatore.

Alfine è consigliato rispettare le regole del codice della strada, non asportare il dB-killer, che possono impressionare gli organi preposti al controllo, e non disporli benevolmente nei confronti di noi motociclisti.

Avv. Aldo Ruggiero

1.3K      1      
1.3K
Shares
  • Tags
  • cambiare
  • moto
  • motori
  • multe
  • ricorsi
  • scarico
  • sostituire
PROSSIMO ARTICOLO TELEPASS: I furbi dicono che non pagano, ma ne siamo certi?

Avv. Aldo Ruggiero

Avvocato civilista di Napoli, sportivo, appassionato di motori e soprattutto di due ruote. Offre dal 1996 consulenza ed assistenza legale nei diversi ambiti del diritto civile. Corruptissima re publica, plurimae leges!

Consigliati per te

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia Articoli e Notizie
Giugno 15th, 2023

Zity by Mobilize conferma il trend positivo a un anno dal suo arrivo in Italia

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori! Articoli e Notizie
Marzo 15th, 2023

Parte la stagione dei motori 2023 firmata Sky motori!

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica Articoli e Notizie
Gennaio 12th, 2023

MAZDA: Il motore rotativo rinasce per l’era elettrica

Commenta con Facebook

ItaliaOnRoad
Gasss.eu
Test e Prove
Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Prova Suzuki ACROSS: più tecnologia per il SUV ibrido plug-in

Eventi e Manifestazioni
Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Mobilità pubblica e privata
Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Rinnovo Patente: quando, dove, come, costi, sanzioni e tutto ciò che bisogna sapere

Itinerari Moto Placeholder
Itinerari Moto
timeline
Dic 5th 9:43 AM
Articoli e Notizie

Scenic E-Tech Electric nella short-list delle sette finaliste del premio Car of the Year 2024

Dic 5th 9:41 AM
Mondocorse

Da Biaggi a Rossi: l’evoluzione della Yamaha M1 (Mission One) dal 2002 al 2004

Nov 30th 4:19 PM
Articoli e Notizie

La Ducati di “Rossi” nel biennio 2011/2012: la Ducati D16 dal monoscocca in carbonio al Deltabox in alluminio

Nov 30th 4:18 PM
Eventi e Manifestazioni

Torna il Salone dell’Auto a Torino dal 13 al 15 Settembre 2024 un percorso tra passato e futuro dell’industria automotive

Nov 28th 10:55 AM
Mondocorse

Il 29 agosto 1971, a Pesaro-Villa Fastiggi, si chiudeva definitivamente l’epopea dei duelli Agostini-Hailwood

  • Contatti
  • Staff
  • Disclaimer
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Login
  • TORNA SU
ItaliaOnRoad © 2023 - Tutti i diritti riservati - Testata giornalistica registrata - Contatti - Privacy
P.IVA 06333431218